Starne e fagiani
Ripopolamento autunno 2025
Cronoprogramma immissioni da definire
Piano di ripopolamento estivo 2025
Nel mese di luglio 2025, grazie all’attività di volontariato dei soci dell’ambito, verrà realizzato un piano di ripopolamento per starne e fagiani con la realizzazione di zone di pre-ambientamento per starne e fagiani con certificazione sanitaria.
Modulo richiesta di partecipazione
Raccolta disponibilità soci entro il 26 aprile 2025 da consegnare a mano il lunedì o via email.
Richieste successive non verranno considerate.
Ripopolamento autunno 2024
Cronoprogramma immissioni fagiani autunno 2024
Le date potrebbero essere soggette a variazioni
a causa della sospensione parziale del calendario venatorio e/o epidemia aviaria
20.09.2024 fagiani
04.10.2024 fagiani
11.10.2024 fagiani
01.11.2024 fagiani
06.11.2024 fagiani
Piano di ripopolamento estivo 2024
Nel mese di luglio 2024, in seguito alle riunioni svolte a marzo con i presidenti delle sezioni comunali, grazie all’attività di volontariato dei soci dell’ambito, è stato realizzato un piano di ripopolamento per 1760 starne e 160 fagiani con la realizzazione di zone di pre-ambientamento per starne e fagiani con certificazione sanitaria.
Ripopolamento starne e fagiani estate 2024
dal 06.07.2024
Ripopolamento autunno 2023
Cronoprogramma immissioni fagiani e starne autunno 2023
15.09.2023 starne
16.09.2023 fagiani
22.09.2023 fagiani
26.09.2023 starne
29.09.2023 fagiani
06.10.2023 fagiani
10.11.2023 fagiani
Piano di ripopolamento estivo 2023
Nel mese di luglio 2023, in seguito alle riunioni svolte in primavera con i presidenti delle sezioni comunali è stato realizzato un piano di ripopolamento per 1500 starne e 800 fagiani con la realizzazione di zone di pre-ambientamento per starne e per fagiani con certificazione sanitaria della selvaggina e supporto veterinario.
I soci hanno realizzano soluzioni differenti per le varie fasce del territorio che costituiscono l’ambito, in base alla posizione geografica, all’esperienza personale, alla conoscenza del territorio e dei fattori critici e organizzandosi in gruppi per un monitoraggio continuo.
Viste le particolari condizioni climatiche dell’estate 2023, caratterizzata da ondate di calore e forti grandinate, si è provveduto a preparare delle zone per fornire agli animali punti di accesso a fonti d’acqua con ricambio quotidiano e piccoli ripari dalle intemperie.
Tenuto conto delle condizioni di rischio sanitario legate alle epidemie di aviaria si è provveduto a tenere gli animali ad opportuna distanza da allevamenti.
Ripopolamento starne estate 2023
08.07.2023
Ripopolamento fagiani estate 2023
08.07.2023 – 22.07.2023
Ripopolamento autunno 2022
Cronoprogramma immissioni fagiani autunno 2022
16.09.2022
23.09.2022
30.09.2022
07.10.2022
14.10.2022